I vincitori della quarta edizione 2019
Sezione PandaNoir:
Editi
Vincitore
Enrico Pandiani - “Polvere”
Menzione d'Onore
Igor De Amicis - “La settima lapide”
Inediti
Vincitore
Paolo Delpino - “I senza volto”
Menzioni d'onore
Marcello Tramontana - “Una singolare coincidenza”
Maria Cristina Ruggieri - “Veleggiata in acque torbide”
Sezione Scolastica
Menzioni d'onore
Benedetta Barbetti - “25-06-08”
Martina Di Sario - “Le fasi di Luna”
Premio Speciale Rita Dominijanni
Alice Boldrin - “Una vita, una sfida”
Premio Speciale Vittoria Serena
Alice Fraccaro - “Pagine di Alzheimer”
Sezione inediti
Vincitore
Chiara Sbrissa - “I colori del tempo”
Premio Speciale Giacomo Massarotto
Graziella Canapei - “Borotalco”
Menzione d'Onore
Virginia Ribaric - “Mai meglio di così”
Sezione editi
Vincitore
Paolo Bianchi - “Donne smarrite uomini ribelli”
Secondo posto
Carmen Laterza - “Alice non lo sa”
Terzo posto
Giovanna Zucca - “Noi due”
Menzione d'Onore
Davide Rossanese - “Io, atipica-mente down”
Finalisti della Quarta Edizione 2019
Categoria Editi
"Donne smarrite uomini ribelli" di Paolo Bianchi - Cairo Editore
"Io, atipica-mente down" di Davide Rossanese - Edizioni Messaggero Padova
"Tedeschi" di Giuseppe Alù - Asterios Editore
"Noi due" di Giovanna Zucca - DeAPlaneta
"Veneti in controluce" di Ausilio Bertoli - Fernandel Editore
"Alice non lo sa" di Carmen Laterza - Libroza
"La scelta giusta" di Valerio Pappi - Nulla die
"Finale di partita" di Massimo Pighin - Alba Edizioni
"Autostop per la notte" di Massimo Anania - Miraggi Edizioni
"Il ciclo dei quattro" di Alberto Boni - Armando Curcio Editore
Categoria Inediti
"I colori del tempo" di Chiara Sbrissa
"Borotalco" di Graziella Canapei
"Mai meglio di così" di Virginia Ribaric
"Aspettando gli altri" di Valerio Pappi
"Il trasloco" di Stefania Contardi
"Nik Tempesta, amico mio" di Roberto Morgese
"Di qua e di là del ponte" di Nicola Tonelli
"L’annuncio" di Manuela Corsino
"Capitano di lungo corso" di Giacomo Romano Davare
"La lepre e il coniglio" di Luigino Vador
Categoria PandaNoir Editi
"Polvere" di Enrico Pandiani - DeAPlaneta
"La catena dei santi" di Massimiliano Amatucci - Nulla die"
"Chiamata senza risposta" di Felice Giusti - DeAPlaneta
"Aglio, olio e assassino" di Pino Imperatore - DeAPlaneta
"La settima lapide" di Igor De Amicis - DeAPlaneta
Categoria PandaNoir Inediti
"I senza volto" di Paolo Delpino
"Una singolare coincidenza" di Marcello Tramontana
"Segreto criminale" di Salvatore Grieco
"Veleggiata in acque torbide" di Maria Cristina Ruggieri
"Sette note di terrore" di Piero Gai
Categoria Scolastica
"25-06-08" di Benedetta Barbetti
"Le fasi di Luna" di Martina Di Sario
"Pagine di Alzheimer" di Alice Fraccaro
"Una vita, una sfida" di Alice Boldrin
Risultati definitivi Terza Edizione 2018
Ecco i vincitori della Terza Edizione del Premio Prunola!
Sezione Poesia:
Vincitore
Lodovico Balducci “Rosario”
Menzioni d'Onore
Maria Cecchinato “Sulle tracce d'irrisolte stagioni”
Tamara Macera “Fiori estinti”
Sezione Scolastica
Vincitrice
Cecilia Pegoraro “Umide speranze”
Docente presentante: Sabrina Favaro
Premio Speciale Rita Dominijanni
Ester Lovascio “Ma dopo, cosa?”
Docente presentante: Antonella Portoghese
Premio Speciale Vittoria Serena
Anna Murarotto "Un legame che invece non esiste"
Sezione inediti
Vincitore
Danilo Bottiroli “Lo chalet”
Premio Speciale Giacomo Massarotto
Mario Merigo “Adorata amica”
Menzione d'Onore
Thomas Tolin “Quale padre”
Sezione editi
Vincitrice
Silvia Ferreri “La madre di Eva”
Secondo posto
Emanuele Ponturo “L'uomo isola”
Terzo posto
Deborah Simeone “Distorted fables”
Menzione d'Onore
Antonio Fusco “Le vite parallele”
Finalisti del Premio Prunola 2018
Sezione editi
Vincenzo Di Michele - “Cefalonia, io e la mia storia”
Silvia Ferreri - “La madre di Eva”
Antonio Fusco - “Le vite parallele”
Angelo Mellone - “Incantesimo d'amore”
Alessandro Petruccelli - “Una cartella piena di fogli”
Emanuele Ponturo - “L'uomo isola”
Sandra Luigia Rebecchi - “I silenzi del nonno”
Pantaleone Sergi - “Liberandisdomini”
Deborah Simeone - “Distorted Fables”
Olimpio Talarico - “Amori regalati”
Sezione inediti
Ilaria Bianchi - “Bandito, il bellissimo Signore”
Danilo Bottiroli - “Lo chalet”
Bruno Contini - “La grande guerra del Salento”
Maria Lucia Faedo - “Oltre la collina”
Lorella Franchetti - “Vengo dalla luna”
Rodolfo Maggio - “Il prezzo della sposa”
Mario Merigo - “Adorata amica”
Maurizia Rossella Perandin - “Palazzo Boschetti”
Patrizia Socci - “Carolina”
Thomas Tolin - “Quale padre”
Sezione poesia
Domenico Albini - “Spigolate dal deserto”
Lodovico Balducci - “Rosario”
Nico Bertoncello - “Paroe de moena – Parole di mollica”
Gianni Busato - “Quanta delicatezza ho per te”
Maria Cecchinato - “Sulle tracce d'irrisolte stagioni”
Tamara Macera - “Fiori estinti”
Donato Mattei - “Il passato”
Fabio Muccin - “Cromatismi del cuore”
Luigi Siviero - “Il gusto del potere affligge la bellezza”
Lorenzo Spurio - “Il disavanzo del cielo”
Sezione scolastica
Vittoria Berno - “Cioccolata calda con panna”
Martina Campagnaro - “Come animali al macello”
Rossella Dosso - “Ci vediamo più tardi”
Martina Fassina - “Libertà stupefacente"
Beatrice Guidolin - “Diciannove e quarantacinque”
Ester Lovascio - “Ma dopo, cosa?”
Anna Murarotto - “Un legame che invece non esiste”
Cecilia Pegoraro - “Umide speranze”
Filippo Zanellato - “Casa mia”
Risultati definitivi Premio Prunola 2017
Premio Dotto Trains - Narrativa Edita

Vincitore: Luca Favaro con "Il tempo senza ore"

Secondo posto: Renato Costa con "La guerra di Don Piero"

Terzo posto: Tullio Bugari con "La tenda rossa"

Menzione d'Onore: Alessandra Aiello con "Inedite commistioni familiari tra laguna e orecchiette"
Premio Dalla Costa - Narrativa inedita

Vincitrice: Fanni Guidolin con "Storie di straordinaria corsia"

Menzione d'Onore: Carlo Caruso con "Il chierichetto assassino"

Menzione d'Onore: Elena Martini con "Gli unicorni esistono veramente (forse)"
Menzione d'Onore: Danilo Cannizzaro con "L'ultima danza" (a ritirare il premio un delegato)
Premio Banca Mediolanum - Racconti Scolastica
Vincitrice: Eleonora Rossato con "Le morbide ruvide mani di papà"
Premio Vittoria Serena: Rebecca Campo con "Le cose che non dici"
Premio Fraccaro Spumadoro - Saggistica enogastronomica
Vincitrice: Petra Di Dio con "La Sicilia in tavola"
Finalisti Premio Prunola 2017
Premio Dotto Trains – Narrativa Edita
Tullio Bugari, “La tenda rossa”
Maurizio Milazzo – Luigi D'Ippolito, “Il mistero di Thola”
Luca Favaro, “Il tempo senza ore”
Andrea Alberto Forchino, “La faccia brutta”
Renato Costa, “La guerra di Don Piero”
Alessandra Aiello, “Inedite commistioni familiari”
Pierangelo Bergamaschi, “Un povero sindaco di provincia”
Antonella Baldassano, “Uccidimi l'anima”
Andrea Aromatisi, “Petra e il frangipane”
Nico Bertoncello, “A due passi dal cuore”
Premio Dalla Costa – Narrativa Inedita
Ivo Ragazzini, “Dove c'era il Rubicone”
Giovanni Coglitore, “L'altra faccia della Germania”
Maria Giuseppina Pagnotta, “La spiaggia dei gabbiani”
Carlo Caruso, “Il chierichetto assassino”
Danilo Cannizzaro, “L'ultima danza”
Elena Martini, “Gli unicorni esistono veramente (forse)”
Luciana Bonadiman, “Chi strappa un fiore disturba una stella”
Fanni Guidolin, “Storie di straordinaria corsia”
Sara Mariano, “La natura dell'amicizia”
Grazia Tagliavini, “Vita di donne”
Premio Banca Mediolanum – Racconti Scolastica
Gloria Capuani, “Furto al museo”
Rebecca Campo, “Le cose che non dici”
Ester Lovascio, “(rim)pianti”
Rossato Eleonora, “Le morbide ruvide mani di papà”
Martina Campagnaro, “Odore di libertà”
Premio Fraccaro – Saggistica enogastronomica inedita
Francesco Filippozzi, “Orto mio fatti capanna”
Marialuisa Giannetti, “Cucinare con la pentola a pressione”
Gloria Fina, “Gusti collinari”
Petra Di Dio, “La Sicilia in tavola”
Risultati definitivi Premio Prunola 2016
Categoria narrativa edita:
Vincitore Piergiorgio Pulixi con "L'appuntamento"
Secondo posto Morena Balugani con "Farfalle di vetro"
Terzo posto - ritirato
Categoria narrativa inedita:
Vincitrice Giuliana Moro con "Una madre spezzata"
Prima menzione d'onore Cristiano Brion con "Un insolito viaggio"
Seconda menzione d'onore Iris Versari con "La terra dimenticata"
Categoria saggistica edita:
Vincitore Giacinto Bevilacqua con "Un fià de gusto"
Secondo posto Annamaria Zanchetta con "Le stagioni del gusto"
Terzo posto Fabio Renzi con "Le diete dimagranti"
Categoria saggistica inedita:
Vincitore Giacomo Massarotto con "Leggende e racconti in cucina"
Prima menzione d'onore Floreana Nativo con "La cucina del delitto"
Seconda menzione d'onore Gruppo Micologico Castellano con "Il ricettario dei funghi"
Grazie a tutti i partecipanti al Premio Prunola e alla cerimonia di consegna dei premi!
I finalisti!
Eccoci!
Pensavate che fossimo spariti nel nulla? Tutt'altro!
Il Prunola adesso entra nel vivo! Abbiamo ricevuto una valanga di concorrenti, quasi un centinaio, molto più di ogni più rosea aspettativa, tant'è che la Giuria è nel pieno dell'attività!
Ma abbiamo i finalisti!!
Eccoli per le diverse sezioni:
Narrativa edita
Renzo Cremona, “Fossa Clodia”
Vincenzo Bonasera, “Delitto a Catania”
Giovanni Pedrani, “7,16 in ritardo”
Morena Balugani, “Farfalle di vetro”
Piergiorgio Pulixi, “L'appuntamento”
Giuseppe Di Bari, “La preside inquisitrice”
Narrativa inedita
Aldo Dalla Vecchia, “Piccola mappa della nostalgia”
Dionigi Mainini, “Privacy violate”
Giuliana Moro, “Una madre spezzata”
Cristiano Brion, “Un insolito viaggio”
Elena Martini, “My last goodbye”
Alberto Mazzega, “Enoch – il mondo nuovo”
Nadia Pasquale, “La terra dimenticata”
Saggistica food&beverage edita
Giacinto Bevilacqua, “Un fià de gusto”
Fabio Renzi, “Le diete dimagranti”
Annamaria Zanchetta, "Le stagioni del gusto"
Saggistica food&beverage inedita
Giacomo Massarotto, “Racconti di gusto”
Floreana Nativo, “La cucina del delitto”
Gruppo Micologico Castellano, “I ricettari dei funghi”
Ci vediamo il 19 Marzo 2016 per la premiazione!